La vera alternativa alle mafie? Nel cuore dei bambini: mani che si stringono e alberi che producono cuori
“Siamo giunti al termine di un percorso tanto impegnativo quanto emozionante – così scrive Libera Modica in occasione della giornata di memoria delle vittime innocenti della mafia -. Per il nostro presidio, come per tutti i presidi sparsi per il Paese, il ricordo delle vittime innocenti delle mafie non è solamente una mera commemorazione, un evento da proporre ogni anno come evento-bandiera dell’associazione. Per noi il #21marzo è una tappa che ci rigenera, è un bilancio tracciato sulle battaglie vinte e quelle ancora da vincere, è il manifesto che ci indica le nuove sfide da superare per la costruzione del bene comune”. Sentimenti e speranze che si ritrovano anche nei comunicati di altri presidi, di scuole, di cantieri educativi. Significativa l’idea di una sta una staffetta simbolica volta a toccare diversi luoghi simbolo della giustizia sociale nelle città, facendo attenzione alle storie di alcune vittime innocenti delle mafie come stelle capaci di illuminare il cielo e solcare l’orizzonte al quale tutti dobbiamo mirare. In ogni realtà toccata il ricordo ha assunto una sfaccettatura particolare. Così per es. nella foto è ripreso un momento in cui i bambini della nostra Casa don Puglisi hanno fatto dei cartelloni come esperienza di collaborazione e per loro il messaggio alternativo alla mafia sono mani che si stringono e alberi che producono come frutti tanti cuori …