Blog

Notizie dalla Casa

La giornata delle claustrali: fonte d’ispirazione costante per il nostro operato.

La giornata delle claustrali: fonte d’ispirazione costante per il nostro operato. 2560 1707 Casa Don Puglisi

Carissime, ogni anno la giornata delle claustrali è un’occasione per dirvi il nostro grazie commosso e riconoscente! Siete per noi come Mosè con le mani alzate che sostiene il combattimento…

maggiori informazioni

Conoscere il mondo toccandolo. Da “L’Arca e i talenti” di Luigino Bruni

Conoscere il mondo toccandolo. Da “L’Arca e i talenti” di Luigino Bruni 800 600 Casa Don Puglisi

«C’è tutta un’arte delle mani alla base della nostra economia vera. È più facile scoprirla nei lavori quotidiani e umili che compongono la grammatica della nostra cooperazione civile. Parliamo, ci…

maggiori informazioni

30 anni fa il martirio di Don Pino Puglisi. Il 21 ottobre a Modica una Messa presieduta dal Vescovo di Noto

30 anni fa il martirio di Don Pino Puglisi. Il 21 ottobre a Modica una Messa presieduta dal Vescovo di Noto 1204 1452 Casa Don Puglisi

La presenza di Padre Pino Puglisi si avverte viva anche a Modica nei segni nati nel suo nome: la Casa Don Puglisi, il cantiere educativo Crisci ranni, le iniziative di…

maggiori informazioni

Il bisogno di un’economia illuminata. Le parole di Papa Francesco

Il bisogno di un’economia illuminata. Le parole di Papa Francesco 1800 1020 Casa Don Puglisi

A fine settembre abbiamo avuto l’opportunità di partecipare al Festival dell’Economia civile, giunto alla sua quinta edizione, a Firenze. Un’occasione, questa, per allenare lo sguardo al confronto, all’ascolto, all’osservazione di…

maggiori informazioni

Trentesimo anniversario del martirio di don Puglisi

Trentesimo anniversario del martirio di don Puglisi 1926 1290 Casa Don Puglisi

A distanza di trent’anni dal martirio di don Puglisi, ucciso nel giorno del suo compleanno il 15 settembre 1993, con la nostra Casa e la nostra Cooperativa, a lui intitolate,…

maggiori informazioni

Cosa ha perso l’economia senza lo sguardo delle donne?

Cosa ha perso l’economia senza lo sguardo delle donne? 2560 1219 Casa Don Puglisi

Cosa ha perso l’economia senza lo sguardo delle donne e senza uno sguardo sulle donne? La scienza economica moderna si è costruita tutta al maschile. Non poteva essere diversamente, per…

maggiori informazioni

La cura degli sguardi. La scuola bene comune

La cura degli sguardi. La scuola bene comune 3494 1484 Casa Don Puglisi

Sono aperte le iscrizioni per “La cura degli sguardi. La scuola bene comune”, il nuovo corso dedicato a docenti, animatori e comunità di buone pratiche educative. L’esperienza del percorso educativo…

maggiori informazioni

Servizio civile a Casa Don Puglisi, un percorso di solidarietà.

Servizio civile a Casa Don Puglisi, un percorso di solidarietà. 2560 1707 Casa Don Puglisi

Sono cinque i giovani che hanno iniziato lo scorso 25 maggio il servizio civile nella Casa don Puglisi, centro operativo della Caritas diocesana di Noto: un’esperienza lunga un anno per…

maggiori informazioni

La nostra Quaresima, nel cammino della Diocesi

La nostra Quaresima, nel cammino della Diocesi 2040 1536 Casa Don Puglisi

Non è più un fatto sociale ovvio la Quaresima. E per di più va ricompresa. Nella nostra Casa don Puglisi, per la cura educativa che la caratterizza, il messaggio quaresimale…

maggiori informazioni

Abbiamo bisogno di radici e di stelle. Inizia il cammino per Crisci Ranni 2023!

Abbiamo bisogno di radici e di stelle. Inizia il cammino per Crisci Ranni 2023! 2048 1366 Casa Don Puglisi

Ogni anno scegliamo un tema, che ci aiuta a capire meglio cosa vuole dire lo slancio verso l’alto del rito Crisci ranni, che nel 2023 sarà celebrato a Modica il…

maggiori informazioni