Blog

Notizie dalla Casa

La nostra Quaresima, nel cammino della Diocesi

La nostra Quaresima, nel cammino della Diocesi 2040 1536 Casa Don Puglisi

Non è più un fatto sociale ovvio la Quaresima. E per di più va ricompresa. Nella nostra Casa don Puglisi, per la cura educativa che la caratterizza, il messaggio quaresimale…

maggiori informazioni

Abbiamo bisogno di radici e di stelle. Inizia il cammino per Crisci Ranni 2023!

Abbiamo bisogno di radici e di stelle. Inizia il cammino per Crisci Ranni 2023! 2048 1366 Casa Don Puglisi

Ogni anno scegliamo un tema, che ci aiuta a capire meglio cosa vuole dire lo slancio verso l’alto del rito Crisci ranni, che nel 2023 sarà celebrato a Modica il…

maggiori informazioni

“Siamo polvere di stelle”. In cammino per Crisci ranni 2023

“Siamo polvere di stelle”. In cammino per Crisci ranni 2023 1138 628 Casa Don Puglisi

“Dio chiese ad Abramo di alzare lo sguardo al cielo e di contarvi le stelle (cfr Gen 15,5). In quelle stelle vide la promessa della sua discendenza, vide noi. E…

maggiori informazioni

Servizio civile a Casa Don Puglisi. Adesioni entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile a Casa Don Puglisi. Adesioni entro il 10 febbraio 2023 150 150 Casa Don Puglisi

“Il nome del padre e le benedizioni della madre” è il tema del progetto di Servizio Civile della Caritas della Diocesi di Noto, che vede coinvolta anche Casa Don Puglisi…

maggiori informazioni

Le consegne del progetto Ribes per ‘colorare di sogni’ le zone grigie della scuola

Le consegne del progetto Ribes per ‘colorare di sogni’ le zone grigie della scuola 1024 768 Casa Don Puglisi

Ripartenza. Inclusione. Bisogno. Empatia.Squadra. Il 16 dicembre abbiamo concluso il percorso di RIBES (Risorse integrate per il bisogni educativi speciali), progetto grazie al quale in questi anni abbiamo potuto sperimentare…

maggiori informazioni

Ci prepariamo al Natale come festa della luce

Ci prepariamo al Natale come festa della luce 1600 1200 Casa Don Puglisi

La Casa don Puglisi si prepara al Natale come festa della luce, quella luce che è venuta nel mondo e che le tenebre non possono vincere. Lo sentiamo forte nell’impegno…

maggiori informazioni

Il nostro grazie alle sorelle contemplative, nella giornata della claustrali

Il nostro grazie alle sorelle contemplative, nella giornata della claustrali 2560 1775 Casa Don Puglisi

Lunedì 21 novembre in tutta la Chiesa si celebra la giornata di preghiera per le comunità contemplative, nata per iniziativa di papa Pio XII nel 1953. Condividiamo il nostro messaggio…

maggiori informazioni

“Liberando i poveri, liberiamo noi stessi”. Il nostro invito per la Giornata mondiale dei Poveri

“Liberando i poveri, liberiamo noi stessi”. Il nostro invito per la Giornata mondiale dei Poveri 1186 793 Casa Don Puglisi

La Giornata mondiale dei poveri giunge ogni anno, il 13 novembre, con nuove riflessioni che ci spingono, anche come Casa, a condividere un pensiero e un invito collettivo. Ci richiamiamo…

maggiori informazioni

Creo, ergo sum: l’importanza dei laboratori creativi per la ripartenza

Creo, ergo sum: l’importanza dei laboratori creativi per la ripartenza 2560 1679 Casa Don Puglisi

Oggi condividiamo con voi alcune riflessioni sull’importanza dei laboratori creativi come strumento per la riscoperta di sé ed il rafforzamento dell’autostima, scaturite dal progetto Ricicrea che ha visto impegnate negli…

maggiori informazioni

LO SCRITTORE ERALDO AFFINATI SARÀ A MODICA IL 2O OTTOBRE. APPUNTAMENTO ALLE 19 ALLA DOMUS S. PETRI PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL VANGELO DEGLI ANGELI”

LO SCRITTORE ERALDO AFFINATI SARÀ A MODICA IL 2O OTTOBRE. APPUNTAMENTO ALLE 19 ALLA DOMUS S. PETRI PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL VANGELO DEGLI ANGELI” 1610 718 Casa Don Puglisi

Lo scrittore Eraldo Affinati sarà a Modica il 20 ottobre nell’ambito del progetto “Non solo cumuli di pietre”, corso di formazione per insegnanti ed educatori promosso dalla Fondazione di comunità…

maggiori informazioni