Dal 16 al 18 settembre 2022 saremo anche noi, cooperativa don Puglisi di Modica, al Festival nazionale dell’economia civile di Firenze, “In buona compagnia per cercare, ricostruire, fare pace”. Partecipiamo…
maggiori informazioniOggi torniamo a parlare di beni relazionali e lo facciamo approfondendo insieme a voi la gratuità, la reciprocità e l’impegno verso l’altro che caratterizzano questi beni, fondamentali per l’uomo e…
maggiori informazioniUn corso di formazione per costruire una comunità di buone pratiche educative e per dare forza e speranza alle nuove generazioni in tempi difficili
maggiori informazioniIn questi mesi segnati da un nuovo conflitto nel cuore dell’Europa, rileggiamo insieme alcune riflessioni su guerra, globalizzazione e linguaggio tratte da un seminario sulla guerra in Iraq di Antonio…
maggiori informazioniPresentare i bilanci sociali in un appuntamento aperto a tutti, per consegnarli come messaggio alla città: con questo spirito la Casa Don Puglisi convoca per il prossimo 6 luglio 2022…
maggiori informazioni“In piedi costruttori di pace” è il titolo che quest’anno accompagnerà Crisci Ranni, il rito dedicato ai bambini e alla loro crescita, che è in programma sabato 28 maggio 2022…
maggiori informazioniLo scorso 5 maggio abbiamo fatto un cammino di lectio divina, di ascolto del Vangelo come parola del Signore, guidati da fra Emanuele Cosentino della Comunità del Cantico. È stato…
maggiori informazioniDon Tonino Bello amava dire: ”Il potere dei segni contro i segni del potere”. È pensando a questa sua riflessione che, in questi giorni di guerra, abbiamo in molteplici occasioni…
maggiori informazioniOggi torniamo a riflettere insieme a voi sui principi dell’economia civile che ispira e guida le iniziative della nostra Casa, luogo di accoglienza, ma anche di ripartenza e di cooperazione.…
maggiori informazioni«Tante mani, pronte a diventare ali. Sono le mani di tutti i bambini che abitano con le loro mamme a Casa Don Puglisi, dove sperimentano le radici forti di una…
maggiori informazioni