Il Presepe e la “Casa” (in via Carlo Papa, 14), si potranno visitare dal 23 dicembre al 7 gennaio dalle 17 alle 21
maggiori informazioniCorso per insegnanti alla Casa don Puglisi promosso dalla Fondazione di comunità Val di Noto ‘ai piedi della loro crescita’. Dopo le fiabe per nutrire l’anima dei bambini si lavora…
maggiori informazioni«Abbiamo varcato la soglia del Monastero e siamo venute, il nostro convenire oggi in questa villa, donataci dalla Signora Amalia Polara il 23 dicembre 1983, è molto significativo ed è…
maggiori informazioni«Pensiamo al cibo per i nostri bambini, quello del corpo, ed è giusto. Si va anche al supermercato, spesso arrivando al superfluo. Oggi mi colpisce che siamo chiamati a parlare…
maggiori informazioniLa figura e il messaggio di don Milani sono stati ricostruiti da Sergio Tanzarella, professore di Storia del cristianesimo
maggiori informazioniL’evento si svolgerà nell’androne della Casa sabato 9 e domenica 10 dicembre con due repliche ogni giorno alle 18 e alle 19
maggiori informazioniUn libro consustanziale – ha detto Antonio Sichera, docente di letteratura italiana nell’Università di Catania, presentando il libro di fra Gaetano La Speme “L’incontro che cura. Gesù, noi, gli ultimi”,…
maggiori informazioniUna fiaba con cui si è aperto il corso di formazione per insegnanti promosso insieme dall’Istituto comprensivo “Santa Marta-Ciaceri” e dalla Fondazione di comunità Val di Noto
maggiori informazioniUna fiaba con cui si è aperto il corso di formazione per insegnanti promosso insieme dall’Istituto comprensivo “Santa Marta-Ciaceri” e dalla Fondazione di comunità Val di Noto
maggiori informazioniLa ‘Casa’ luogo di incontro e di confronto. Luogo di formazione e di ‘tensione’ educativa. Due i corsi di formazione per insegnanti che si sono tenuti a cavallo dell’inizio della scuola
maggiori informazioni