Blog

Notizie dalla Casa

ACCOGLIERE

ACCOGLIERE 2001 1501 Casa Don Puglisi

Tra le parole che definiscono il significato di ciò che quotidianamente accade nella nostra Casa, “accogliere” è senza dubbio tra le principali. È dal grande desiderio di aprire le porte…

maggiori informazioni

L’area Padre Basile consegnata a Crisci Ranni: un luogo aggregativo per riscoprire l’anima della città

L’area Padre Basile consegnata a Crisci Ranni: un luogo aggregativo per riscoprire l’anima della città 1600 1066 Casa Don Puglisi

Un cantiere educativo e un luogo aggregativo, in cui riscoprire l’anima della città. Questo diventerà il Parco Urbano Attrezzato “Padre Rosario Basile” che oggi è stato consegnato alla Cooperativa Don…

maggiori informazioni

Casa Don Puglisi si prepara al ricordo delle vittime innocenti della mafia

Casa Don Puglisi si prepara al ricordo delle vittime innocenti della mafia 1600 1200 Casa Don Puglisi

“La mafia? Ne ho sentito parlare in Romania”, dice una delle mamme della Casa don Puglisi nell’incontro in cui anche loro diventano partecipi della giornata della memoria delle vittime innocenti…

maggiori informazioni

Una Casa da cui ripartire: i nuovi progetti da realizzare con il 5×100

Una Casa da cui ripartire: i nuovi progetti da realizzare con il 5×100 3838 2154 Casa Don Puglisi

Un luogo sicuro, dove tornare a sorridere e sentirsi una grande famiglia, ma anche una Casa dove crescere insieme e da cui ripartire più forti: ecco cos’è Casa Don Puglisi…

maggiori informazioni

Viviamo la quaresima come invito a compiere passi di pace concreti

Viviamo la quaresima come invito a compiere passi di pace concreti 1600 900 Casa Don Puglisi

Una quaresima in tempo di guerra, quella che si apre questo mercoledì delle ceneri 2 marzo 2022.  In questi giorni abbiamo avvertito un sentimento di paura nelle mamme e nei…

maggiori informazioni

Pomeriggi all’insegna dell’incontro e della condivisione per i bambini di Crisci Ranni

Pomeriggi all’insegna dell’incontro e della condivisione per i bambini di Crisci Ranni 1600 1200 Casa Don Puglisi

Questi appena passati sono stati giorni particolari per Crisci Ranni, nel segno dell’attenzione alle povertà educative e dell’inclusione, ma soprattutto nel segno dell’incontro. Nei giorni scorsi infatti i bambini di…

maggiori informazioni
beatrice-cerrino-economia-civile

Un “altro” mondo è possibile, con segni e passi concreti!

Un “altro” mondo è possibile, con segni e passi concreti! 1024 768 Casa Don Puglisi

Modica: Incontri promossi dalla Fondazione di comunità Val di Noto con Beatrice Cerrino (SEC). «Un “altro” mondo è possibile, con segni e passi concreti!»: così uno studente ha sintetizzato la…

maggiori informazioni

Non c’è innovazione senza radici. Riflessioni sull’economia civile.

Non c’è innovazione senza radici. Riflessioni sull’economia civile. 2000 897 Casa Don Puglisi

Casa Don Puglisi da trent’anni accoglie, fa crescere comunità e si fa promotrice di un’economia che faccia crescere beni comuni e relazionali. Nelle nostre iniziative ci facciamo guidare dai principi dell’economia “civile”, volta…

maggiori informazioni

Ribes, vitamine per la scuola: il nostro impegno in contrasto alla povertà educativa minorile

Ribes, vitamine per la scuola: il nostro impegno in contrasto alla povertà educativa minorile 2000 1333 Casa Don Puglisi

  Tra le nostre iniziative a sostegno dei più piccoli, oggi vogliamo raccontarvi di Ribes, un acronimo che sta per Risorse integrate per i bisogni educativi speciali, ma che ricorda…

maggiori informazioni

Attendere, voce del verbo amare. L’Avvento nella nostra Casa

Attendere, voce del verbo amare. L’Avvento nella nostra Casa 1600 1200 Casa Don Puglisi

“Attendere, voce del verbo amare”: questa frase di Ermes Ronchi è quella che ci sta accompagnando in questo periodo di Avvento. In questo giorno di festa vogliamo raccontarvi la preparazione…

maggiori informazioni