Casa don Puglisi presenta il bilancio sociale 2019

Casa don Puglisi presenta il bilancio sociale 2019

Casa don Puglisi presenta il bilancio sociale 2019 Casa Don Puglisi

Carissimi amici

tra i segni generati dal tessuto solidale della nostra città di Modica c’è, ormai da 30 anni, la Casa don Puglisi dove, mamme e bambini o donne sole che attraversano momenti difficili, vengono aiutati a ripartire nella vita attraverso l’esperienza di una grande famiglia che ha una cura personale per ognuno, con attenzione al lavoro per le mamme, alla scuola per i più piccoli, alla crescita di una corale sensibilità nella città perché – come amava dire don Puglisi – «se ognuno di noi fa qualcosa possiamo fare molto».

E il messaggio passa attraverso la bellezza e l’architettura di una Casa in cui la cappella in basso è come il cielo di Dio che sorregge gli affetti degli uomini (il tetto della cappella coincide con la sala da pranzo, con attorno gli appartamentini dei nuclei accolti), mentre il salone della Casa diventa luogo di incontri culturali e a Natale di un manufatto comunitario (il presepe della città) preparato attraverso laboratori su fiabe natalizie che coinvolgono ogni anno più di 2000 bambini della scuola che così imparano come la solidarietà non sia pietismo ma vera regalità, quella che poi fa piano piano crescere quel popolo veramente sovrano di cui parla la Costituzione repubblicana che con il suo articolo 3 impegna tutti a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono uguaglianza sostanziale.

Così nell’anno in cui ci apprestiamo a condividere con voi i 30 anni della nostra Casa vi presentiamo il secondo bilancio sociale che permette di confrontare con gli altri soggetti del Terzo Settore la qualità della nostra nostra attività a servizio delle donne, dei bambini, delle famiglie, intessendo relazioni con enti pubblici, istituzioni, fondazioni, associazioni, imprese, parrocchie, singoli professionisti e volontari.

Clicca QUI per leggere il documento integrale.