Quale bellezza? RITESSERE RELAZIONI, RIGENERARE CITTÀ Quale bellezza salverà il mondo? (Il principe Miškin ne “L’idiota” di Fëdor Dostoevskij) Bisognerebbe insegnare alla gente a riconoscere la bellezza, a custodirla e…
maggiori informazioniLa vera alternativa alle mafie? Nel cuore dei bambini: mani che si stringono e alberi che producono cuori “Siamo giunti al termine di un percorso tanto impegnativo quanto emozionante –…
maggiori informazioniIeri la messa presieduta dal vescovo Antonio Staglianò: “Questa è casa dell’amore”
maggiori informazioniDopo l’adorazione eucaristica “per ripartire nel Signore” del giovedì precedente, è stata una necessità del cuore ricordarsi che Lui ci “imparenta con il mondo”
maggiori informazioniUn momento di adorazione per ricordare che la Casa è nata non per un progetto sociale ma per una chiamata di Dio a cui si è data risposta
maggiori informazioniScritta ben prima della pandemia, la Laudato si’ dice parole profetiche sul rischio delle crescenti diseguaglianze e conflittualità, sulla necessità di stabilire una nuova alleanza tra umanità e natura
maggiori informazioniIl vescovo Antonio Staglianò: “L’empatia, aiuto ma anzitutto cifra del futuro”
maggiori informazioniIl dono della Fondazione Val di Noto a scuole e cantieri educativi del territorio
maggiori informazioniDa Paganica (L’Aquila) un augurio e un messaggio di speranza
maggiori informazioniI bambini: Dio non abbandona, e in estate la piscina in terrazza…
maggiori informazioni