Don Christian Barone nuovo assistente della Caritas diocesana di Noto

Don Christian Barone nuovo assistente della Caritas diocesana di Noto

Don Christian Barone nuovo assistente della Caritas diocesana di Noto Casa Don Puglisi

Don Christian Barone è il nuovo assistente della Caritas diocesana di Noto, insieme a don Paolo Catinello (che è pure direttore di Migrantes): abbiamo appreso con gioia la nomina da parte del vescovo Mons. Antonio Staglianò nei giorni della memoria del martirio di don Puglisi, avendo peraltro affidato al carissimo don Christian la riflessione per la veglia di preghiera nella vigilia dell’anniversario (leggi il testo) e avendo potuto chiedere a lui, come primo gesto dopo la nomina, di concludere l’incontro con Suor Carolina Iavazzo. Rilevando egli come sia importante lasciarsi cambiare dai martiri e dai testimoni!

L’augurio diventa che ci accompagni aiutandoci a cogliere con coraggio le provocazioni di Dio e i segni dei tempi. Lo farà con la freschezza dei giovani e la sapienza di uno studioso e docente di teologia fondamentale che, nel concludere l’incontro con suor Carolina, ha sottolineato come poi la teologia si completa con l’incarnazione nella vita della gente, nel tessuto della città. Saremo aiutati in una carità che sappia mettere insieme intelligenza e incarnazione. E tra i primi suoi compiti c’è la lectio divina per i giovani adulti che operano nella Caritas o cercano un senso per la vita, che inizierà il 19 ottobre all’Istituto San Benedetto di Modica.

I nostri auguri anche a don Paolo Catinello nominato vicario parrocchiale al Crocifisso di Noto, a don Gianni Donzello parroco di Santa Maria Maggiore e agli altri presbiteri che stanno ricevendo incarichi nuovi in questi giorni: è tempo in cui servono, soprattutto per i giovani, pastori che sappiano testimoniare la paternità di Dio! Che si autentica nella preoccupazione per i più deboli e nella cura di rapporti di comunione costruttivi e aperti, linguaggi sobri e cuore magnanimo. Ci guida quest’anno l’icona dei discepoli di Emmaus, e quindi la fiducia che Dio ci accompagna e la consapevolezza che ogni servizio è anzitutto capacità di affiancarsi e così risvegliare speranza e calore.