“Chiudi gli occhi e sogna…. il sogno tuo perfetto!”. È questa la frase con cui si conclude la filastrocca del racconto il “Custode dei sogni” ed è questa la frase che ha ispirato il percorso educativo realizzato dall’équipe del Cantiere Educativo “Insieme VediAmo” di Pachino nella sua prima vera esperienza di collaborazione con le scuole del comune di Pachino dove da qualche anno opera, cercando di ridare vita e di riaprire il cancello dell’oratorio della Parrocchia S. Giuseppe attraverso l’accompagnamento scolastico, lo sport ed altre attività ricreative.
Un percorso educativo che avuto lo scopo di condurre, in armonia con gli altri Cantieri, verso un momento di festa in un luogo, la piazza, che rappresenta, nella nostra visione, il centro, il punto di incontro di quella che ci auguriamo possa diventare una comunità territoriale. Un grande sogno per un territorio, Pachino, che sta attraversando un momento di difficoltà politica che complica ulteriormente una realtà già molto complessa. Nonostante la presenza di queste difficoltà, il Cantiere Educativo “Insieme VediAmo”, oltrepassando parecchi ostacoli di natura burocratica, il 28 maggio ha tentato di dare ai bimbi di questo comune un piccolo sogno che colorasse un giorno qualunque, di una settima qualunque, di un mese qualunque.
Il termine sogno ricorre spesso nel racconto della nostra esperienza, perché il tema della festa della rete dei Cantieri educativi (Modica, Scicli, Noto, Pozzallo, Siracusa) promossi dalla Fondazione Val di Noto scelto per quest’anno è stato ” I sogni colorano la notte”. Dare luce e speranza in un momento in cui la notte e la paura sembrano costringere le nostre vite, limitare il nostro sguardo ad un eterno presente che impedisce qualsiasi forma di progettualità e di slancio nel mondo. Il sogno è movimento, impegno, aspirazione alla costruzione di una nuova realtà, il sogno da senso e direzione al viaggio della vita. Nel nostro piccolo e con le nostre risorse è questo il messaggio che abbiamo voluto trasmettere ai bimbi della primaria dell’Istituto Comprensivo Giovanni Verga con cui quest’anno abbiamo scelto di collaborare e che ha accolto la nostra proposta dandoci fiducia e aprendoci le porte delle loro classi. Spezzando la loro routine siamo entrate in ogni classe con una valigia in mano per raccontare loro la misteriosa storia del “Custode dei sogni”… Una quantità di disegni che la piccola valigia del Custode non riusciva più a contenere, per questo abbiamo deciso di costruire una valigia gigante dove poter esporre tutti i disegni, perché tutti i sogni meritano un posto nella valigia che accompagna il viaggio della vita. Una valigia che il giorno della festa abbiamo portato in piazza e che fungeva da scenografia al colore, alla leggerezza e alla comicità dello spettacolo che abbiamo voluto regalare ai bimbi che ci hanno raggiunto, con una reinterpretazione ironica e divertente della storia proposta nelle classi grazie alla bravura delle nostre ospiti Fioruccia e Carotina, due clowns dell’Associazione “Ci Ridiamoci Su”. A simboleggiare il lancio dei sogni nel mondo è stato il volo di palloncini colorati che l’apertura della valigia ha liberato.