La Bottega di Casa don Puglisi

SOLIDARIETÀ CHE NUTRE

La Bottega è una delle nostre “porte” nella città. I nostri prodotti hanno il sapore della dignità del lavoro e dell’amicizia sociale con chi li sceglie. Qui si possono conoscere, assaggiare e acquistare i prodotti del laboratorio dolciario della Cooperativa, nato per dare un lavoro e un’occasione di ripartenza alle ospiti di Casa Don Puglisi che, imparando l’arte dolciaria, mettono alla prova le loro capacità e sperimentano i percorsi di autonomia.

A La Bottega puoi gustare una “solidarietà che nutre”: in dolceria, focacceria, pasticceria, bar, gelateria e libreria. Puoi così vivere l’esperienza della “tavola che fa amici” e della “lettura che apre un mondo”.

Puoi esercitare e diffondere un consumo critico, attento a ciò che sta dietro ogni prodotto.

Condividiamo i principi dell’economia civile, volta al bene comune e alla crescita della comunità, del commercio equo e solidale, che tutela i diritti dei lavoratori attraverso prezzi giusti per le materie prime, e dell’Economy of Francesco, per rafforzare reti di attenzione alla cura della Casa comune.

Il cioccolato di Modica e i dolci della tradizione

Il Cioccolato di Modica, certificato IGP, è il “protagonista” della produzione del nostro laboratorio artigianale. L’inconfondibile consistenza granulosa è la caratteristica principale di questo prodotto tipico la cui tradizione risale alle popolazioni mesoamericane ed è arrivata in Sicilia, nel corso dei secoli, attraverso la dominazione spagnola per poi diffondersi dalle case nobiliari e dai conventi alle case di tutti.

Questo particolare cioccolato viene lavorato a bassa temperatura, cosicché lo zucchero non si sciolga, il cacao mantenga intatte le sue caratteristiche organolettiche e gli aromi siano esaltati. La materia prima viene selezionata con attenzione, dentro i circuiti del commercio equo e solidale.

Il nostro cioccolato non è solo un prodotto tipico: vogliamo che sia simbolo di solidarietà e di comunità.

Lo producono infatti lavoratori che sperimentano la bellezza di un prodotto artigianale e, tra di loro, le donne ospiti della Casa che, nell’apprendere l’antica arte del cioccolato artigianale, compiono passi di autonomia e crescita. E così ogni barretta diventa portatrice di un nuovo significato, che non si esaurisce al momento dell’acquisto e diventa invece il primo passo di un messaggio che raggiunge altre case, altre famiglie: quello di chi consapevolmente sceglie un prodotto simbolo di una grande rete di relazioni e di cura.

approfondisci

Nel nostro laboratorio produciamo i biscotti e i dolci che ci legano alla tradizione.

Dolci che parlano di condivisione, del vissuto di ogni giorno, degli ostacoli incontrati, della possibilità di ricominciare sempre. E nascono proprio dalla storia di un incontro: quello dei lavoratori e delle mamme ospiti della nostra Casa con l’antica arte dolciaria della tradizione domestica e conventuale.

Ha dato inizio al nostro laboratorio la signora Lina Iemmolo, per le nostre mamme “Mamma Lina” per la capacità di unire all’arte dolciaria l’abbraccio che fa sentire amati. Orgogliosa dei nostri prodotti amava dire: “Il nostro è un laboratorio in cui il fine è buono e il prodotto ancora più buono”. Ancora oggi si produce unendo le sue consegne ad innovazioni pensate con l’aiuto di un carissimo e sapiente amico tecnologo alimentare.

Esperienze e degustazioni

Nei nostri prodotti ci sono la storia della Casa e del territorio, c’è un racconto dal condividere. E c’è la possibilità di momenti di degustazione ma anche di dimostrazione dei vari passaggi del nostro cioccolato modicano IGP.

I nostri percorsi si svolgono in Bottega e partono dai prodotti che nascono dalle mani delle donne ospiti della Casa. Si passa quindi all’osservazione e alla conoscenza dei processi di produzione del Cioccolato di Modica e si conclude con un dolce assaggio.

contatti

Dolceria, focacceria, caffè, pasticceria e libreria

Bar, pasticceria, dolceria, rosticceria, tavola calda, sala da tè. Ma anche libreria e, soprattutto, crocevia di esperienze solidali nutrienti e di consumo critico.

La Bottega è un incrocio di sapori, profumi, momenti intimi e conviviali, è un’occasione per nutrire, oltre al corpo, lo spirito e le relazioni. Qui si può:

  • fare colazione senza fermarsi al solito caffè con cappuccino;
  • scegliere un dolce, un vino o un liquore per il pranzo della domenica in famiglia o una confezione speciale per un regalo o un souvenir;
  • assaggiare e acquistare le tantissime varietà aromatiche del Cioccolato di Modica;
  • incontrare gli amici davanti a un aperitivo speciale con tagliere o a una tazza di tè, una fetta di torta e un vinile sul giradischi;
  • sfuggire al caos quotidiano per trovare un angolo di quiete nei tavoli più appartati;
  • cercare ispirazioni e occasioni di riflessione tra gli scaffali della libreria;
  • pranzare al volo con le immancabili arancine e le scacce di Modica del reparto rosticceria o in relax con i piatti di gastronomia del giorno.

Ad alimentare questo gomitolo di possibilità, ogni mese è previsto un calendario di appuntamenti per tutti: dai laboratori di lettura per bambini ai gruppi di lettura per adulti, dalla musica in vinile agli incontri di riflessione su temi di attualità.

Bomboniere solidali

Scopri la possibilità di ricordare gli eventi belli della tua vita con una bomboniera che esprime e aiuta una concreta solidarietà che aiuta a celebrare l’essere tutti chiamati a farci Casa (da qui la nostra particolare proposta, unitamente ad altre).

Catering

La Bottega offre anche il servizio di catering per festeggiare i tuoi momenti importanti, che sia un compleanno, una comunione, un incontro di lavoro o un evento familiare da celebrare. Scegli i prodotti della tradizionale rosticceria siciliana: dalle scacce alle buccatedde, dalle sfoglie alle pizzette. E non soltanto il salato: il nostro laboratorio artigianale crea infatti prelibatezze al Cioccolato di Modica IGP, dolcetti e biscotti tipici siciliani, ma anche torte artigianali.  Realizziamo insieme la proposta gastronomica giusta per te!