“Un momento di gioia e fraternità con chi è nato qui e con chi ha attraversato il deserto per cercare serenità e pace”
maggiori informazioniIl corso, iniziato il 9 aprile con una plenaria, continuerà in percorsi a gruppi avendo una valenza operativa
maggiori informazioniIl Presepe e la “Casa” (in via Carlo Papa, 14), si potranno visitare dal 23 dicembre al 7 gennaio dalle 17 alle 21
maggiori informazioniUna fiaba con cui si è aperto il corso di formazione per insegnanti promosso insieme dall’Istituto comprensivo “Santa Marta-Ciaceri” e dalla Fondazione di comunità Val di Noto
maggiori informazioniDonne e bambini sono al centro dell’attenzione della Casa don Puglisi, per quella vulnerabilità che impegna ad essere con loro e per loro difesa e presenza. La Casa parte da storie concrete. Questo permette di dare nome precisi alla violenza, permette di coglierla anche laddove non si vede subito (come gli effetti sui bambini della mancata crescita di alcune mamme, che forse rimanda a una più ampia responsabilità di tutti noi adulti, di tutti noi adulti che non sempre siamo tali).
maggiori informazioniI bambini sono al centro della Casa don Puglisi, e vogliamo che siano anche al centro della Città. Perché, a partire da loro, sarà possibile rinnovare l’umanità. Questo oggi impegna a cercare vie alternative alla mentalità corrente.
maggiori informazioni